NELLE CAMPAGNE CIRCOSTANTI
TANTI E TANTI ANNI FA........
QUESTA MINESTRA POVERA.........MA BUONA!!
I NOSTRI BISNONNI E NONNI
LA MANGIAVANO TUTTI I GIORNI!!!!!!
LA MANGIAVANO TUTTI I GIORNI!!!!!!
IO LA CUCINO, UNA VOLTA A SETTIMANA.
BAGNANDO CON VINO BIANCO; 
AGGIUNGO 2 FETTE
DI RIGATINO TRITATO.
AGGIUNGO 2 FETTE
DI RIGATINO TRITATO.
4 FOGLIE A PEZZETTI DI CAVOLO NERO
 (E' QUESTA LA PARTICOLARITA').
FACCIO CUOCERE, 
FINCHE' IL CAVOLO NON E' PRONTO,
E VERSO L'ULTIMO,
FINCHE' IL CAVOLO NON E' PRONTO,
E VERSO L'ULTIMO,
AGGIUNGO ANCHE 2 BEI RAMAIOLI DI FAGIOLI. 
SE SI METTONO SUBITO, SI SFANNO.
SE SI METTONO SUBITO, SI SFANNO.
VI VERSO SUBITO IL TUTTO........
SENTIRETE, COME E' BUONA
QUESTA MINESTRA ARETINA,
CHE I NOSTRI NONNI CHIAMAVANO
  MINESTRA DI PANE! 
SE GLI AVANZAVA
SE GLI AVANZAVA
IL GIORNO DOPO RIBOLLIVANO TUTTO INSIEME (COMPRESO IL PANE RAFFERMO)
E COSI' FACEVANO LA RIBOLLITA
ANNAROSA                                                        
LA MINESTRA ARETINA by ANNAROSA is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License.
Based on a work at cucinannarosa.blogspot.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at ANNAROSA.









 
 
Nessun commento:
Posta un commento